Forme, i quadri
La serie dei quadri che segue ha come fonte di ispirazione i disegni a grafite delle pagine precedenti, ma il risultato finale si discosta ampiamente dalla sua “matrice”.
Infatti, mentre nei disegni l’elemento plastico delle forme è spesso il fattore dominante, nelle tele la resa volumetrica quasi scompare a favore delle vibrazioni date dai colori. Così, in una dimensione molto più importante, le forme acquistano leggerezza e fluttuano tra le trame della superficie del quadro, fino quasi a mimetizzarsi in una stratificazione data da livelli cromatici sovrapposti.
Trittico
Da sinistra a destra:
Sabbia, pigmenti, paraffina su tela – Cm 200×150
Schegge di vetro, pigmenti, paraffina su tavola – Cm 200×150
Sabbia, pigmenti, paraffina su tela – Cm 200×150