Simmetria
Nel disegno della figura umana la costruzione attraverso il metodo simmetrico è molto importante, come confermano gli studi sui canoni di proporzioni.
Quando il soggetto si arricchisce di dettagli anatomici, l’asse di simmetria diventa indispensabile per garantire ad ogni elemento la sua regolare collocazione.
In questa tavola troviamo un esempio di raffigurazione simmetrica, dal quale nasce una variante asimmetrica per mettere in risalto alcune caratteristiche miologiche, come la contrazione di alcuni muscoli facciali.