Curriculum
MATTEO MATTEUCCI
Bologna, 22/04/1974
- Si diploma al Liceo Artistico Statale di Bologna nell’anno 1992.
- Nell’A.A. 1997/98 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Riconoscimenti:
Nel 1994 vince il concorso indetto dal “Collegio Artistico Angelo Venturoli”, che lo assiste con una borsa di studio ed un atelier.
1° Premio del “Lions Club Bologna Carducci” per la pittura – anno 1995.
Nel 2001 vince il Concorso Ordinario per esami e titoli per l?insegnamento della materia di discipline pittoriche nelle scuole secondarie superiori.
Dall’A.S. 2001/2002 all’A.S. 2006/2007 è titolare della cattedra di discipline pittoriche presso il Liceo Artistico Statale “Maffeo Olivieri” di Brescia.
Competenze didattiche:
Dal 2001 è insegnante di Anatomia Artistica nel Corso Tradizionale;
Dal 2003 è responsabile del Laboratorio di Incisione dell’Istituto (il “Progetto incisione” coinvolge le classi terze, quarte e quinte, sviluppando la tecnica dell’incisione calcografica, dall’intervento sulla lastra di zinco alla successiva prova di stampa);
Inoltre, dal 2001 è insegnante delle materie di Ornato e Figura Disegnata.
Nel 2007/2008 e 2008/2009 lavora al Liceo Artistico “F. Arcangeli” di Bologna, dove insegna Progettazione grafica e ornato e figura disegnata;
Nel 2009/2010 è insegnante di Disegno dal vero al Liceo Artistico “F.Fellini” di Riccione;
Nel 2010/2011 e nel 2011/2012 insegna Progettazione pittorica al Liceo Artistico “A. Serpieri” di Rimini;
Nel 2011 illustra per Minerva Edizioni il libro Bologna Soccer
Nel 2013 Espone la storia di Arpad Weisz in Sala Borsa a Bologna nell’ambito della rassegna “Disognando†curata da Enrico Righi e a Milano (Stadio Arena) in occasione del 1° Torneo di calcio giovanile dedicato all’allenatore ungherese.
Nel 2014 le tavole dedicate a Weisz sono esposte a Palazzo d’Accursio (Sala d’Ercole) in occasione dei settanta anni dalla morte dell’allenatore ebreo (31 gennaio 1944) e a Rimini, Palazzo del Podestà , nell’ambito della mostra “SPORT, SPORTIVI E GIOCHI OLIMPICI NELL’EUROPA IN GUERRAâ€, in collaborazione con il Comune di Rimini e il Memorial de la Shoah di Parigi.
Nel 2015 presso la Piazza Coperta di Sala Borsa espone la storia “LA RINASCITA DEL BRONZO†raccontando le origini dello stadio comunale di Bologna “Renato Dall’Ara†e gli eventi ad esso legati fino al dopoguerra.
10 Febbraio 2015: Le tavole su Arpad Weisz sono esposte presso l’Archiginnasio di Bologna in occasione dell’evento “LE STORIE DELL’OBLIO†promosso dal Comando Regionale della Guardia di Finanza
Una sua opera è citata alla pag. 268 del volume “Itinerari di arte e immagine” per il Biennio della Scuola Secondaria di Primo Grado. Autori: Gillo Dorfles, Cristina Dalla Costa, Marcello Ragazzi. Ed. Atlas